Ceramiche_Milano offre un servizio di fornitura diretta di Gres porcellanato Parabiago a prezzi di fabbrica
Gres porcellanato Parabiago
Ogni pavimento ha una sua bellezza che viene interpretata in base al proprio gusto personale ed è importante sapere quale sia il migliore come il Gres porcellanato Parabiago che offre tante scelte e stili diversi da andare ad adottare in casa. Le caratteristiche del Gres porcellanato Parabiago sono molte e vengono riassunte in una piastrella che non è porosa, molto resistente, utile sia negli interni di casa che in esterno.
La sua composizione è quella di essere una argilla particolarmente magra che viene cotta in forno avendo una maggiore compattezza rispetto alle ceramiche tradizionali. In effetti si tratta di una pietra che viene prodotta in industrie che hanno un basso livello di acqua e sono totalmente impermeabili.
Per questo suo valore particolare viene preferita per costruzioni in esterno.
Non solo, si tratta di un materiale che ha una buona flessibilità ed è ideale anche per le costruzioni di immobili ed opere pubbliche, che comprendono una pavimentazione, nelle zone ad alto rischio sismico.
La flessione delle sue particelle interne va ad assorbire la vibrazione ed il movimento in modo da non danneggiare la sua forma esterna e quindi non spaccarsi, rompere o sgretolarsi anche se viene sottoposta ad un forte movimento. Il Gres porcellanato Parabiago resiste eccellentemente agli urti, proprio per questo diventa particolarmente apprezzata in ambienti industriali oppure magazzini dove si vanno a maneggiare notevoli quantità di prodotti che sono anche pesanti.
In effetti ha tanti vantaggi che la portano ad essere preferita alle ceramiche o altri tipi di materiali per i pavimenti che sono maggiormente facili da intaccare o scalfire. Se poi ci si unisce anche la particolarità della lavorazione, che p molto varia, si ha un elemento che in casa è bene andare a considerare quando si desidera effettuare un buon investimento economico che duri tantissimi anni nella propria casa. Le unità immobiliari che posseggono il Gres porcellanato Parabiago hanno un valore economico aggiunto e la sua resistenza è certificata negli anni.
Il costo ha delle variabili che dipendono proprio da quale tipo e stile di Gres porcellanato Parabiago si intende andare a collocare ed acquistare.
Gres porcellanato Parabiago differenze ed impieghi
Sicuramente fa parte della famiglia delle ceramiche sia per la sua costituzione, di diversi minerali, che per come viene prodotta, vale a dire cotta in forno, ma le sue caratteristiche interne la rendono una piastrella particolarmente utile, dura, compatta e resistente negli anni.
Il suo bassissimo valore di immagazzinare l’acqua aiuta anche a non avere dei problemi in casa per colpa di eventuali umidità e concentrazione o ristagni di acqua che si vanno ad avere negli ambienti umidi o per diversi elementi esterni.
In cucina non si hanno problemi di pavimenti che si vanno a muovere, nel senso che non immagazzinando acqua non danno luogo alla proliferazione di muffa o anche a un distacco della malta che avviene per colpa dell’acqua.
Mentre nei bagni sono molto sicure e impediscono, all’acqua che rimane nelle fughe, di non penetrare nella loro fibra aumentando le probabilità che esse si spacchino o segnino. Si tratta di un materiale ad alto rendimento antibatterico.
In mancanza di acqua, i batteri, non hanno un terreno fertile per riuscire a proliferare.
Diventano molto facili da pulire e sono indicate in case con bambini che amano gattonare a terra avendo la certezza di una igiene profonda.
In bagno sono le piastrelle, per i pavimenti, che garantiscono una ottima solidità e igiene profonda.
La pulizia è facilitata dalla mancanza di porosità e quindi si macchiano anche difficilmente rispetto ad altri materiali. Se optiamo per del Gres porcellanato Parabiago che sia lucido, si ha sempre un pavimento molto brillante poiché la sua parte vetrosa, cioè la parte esterna calpestabile, non si infrange o perde minerali utili nemmeno se si effettua una pulizia costante con diversi detergenti, ovviamente non si deve mai esagerare con solventi o anche con degli acidi che sono molto aggressivi, ma si ha la garanzia di un pavimento che sfida gli anni. Se lo si paragona al parquet, ad esempio, si nota che la parte calpestabile ha una resistenza altissima alle scalfitture e all’usura.
Infatti, il Gres porcellanato Parabiago viene anche riutilizzato, quando si passa a sostituire un pavimento, poiché è possibile togliere le piastrelle senza che esse si rompano, anche se è stato messo in opera da anni è possibile andare a riutilizzarlo internamente. Il Gres porcellanato Parabiago è assolutamente idrorepellente e impedisce alle macchie di penetrare nelle sue fibre interne.
Collocato in cucina garantisce sempre una pulizia profonda.
Nonostante possa essere macchiato da eventuali cibi che sono bollenti, la sua resistenza al calore, permette di far rimanere la macchia nella parte calpestabile e quindi di non macchiarla indelebilmente.
Particolarmente apprezzata anche nelle cucine di ristoranti e in mense industriali, la sua particolarità lo ha reso un materiale molto richiesto e che va non perde mai la sua bellezza originaria.
Per quanto esso venga usata, danneggiata e sfruttata, non va mai a mostrare segni di invecchiamento oppure segni di usura, proprio per questo si consiglia in ambienti che sono industriali, ma anche in immobili che hanno un buon valore economico. Attualmente, nelle ristrutturazioni, viene preferita anche per le sue ottime prestazioni di riutilizzo.
Non a caso, spesso le imprese edili, vanno a ritirare le piastrelle di Gres porcellanato Parabiago con la sicurezza di avere un materiale che possa essere pulito e collocato in altre case che vogliono andare a risparmiare oppure che preferiscono questo tipo di materiale. Se state pensando ad un pavimento millenario si consiglia proprio il Gres porcellanato Parabiago.
- Gres porcellanato Parabiago
- Gres porcellanato Parabiago
- Gres porcellanato 3 mm Parabiago
- Gres porcellanato 3 mm l Parabiago
- Gres porcellanato bagno Parabiago
- Gres porcellanato bianco Parabiago
- Gres porcellanato caratteristiche Parabiago
- Gres porcellanato da esterno Parabiago
- Gres porcellanato da posare su pavimento esistente Parabiago
- Gres porcellanato effetto cemento Parabiago
- Gres porcellanato effetto cotto Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno bianco Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno grigio Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno leroy merlin Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno marazzi Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno opinioni Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno prezzi Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno prezzi leroy merlin Parabiago
- Gres porcellanato effetto legno pulizia Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo bianco Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo lucido prezzi Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo marazzi prezzi Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo opinioni Parabiago
- Gres porcellanato effetto marmo prezzi Parabiago
- Gres porcellanato effetto parquet Parabiago
- Gres porcellanato effetto pietra Parabiago
- Gres porcellanato effetto pietra per esterni Parabiago
- Gres porcellanato effetto pietra per interni Parabiago
- Gres porcellanato esterno Parabiago
- Gres porcellanato finto legno Parabiago
- Gres porcellanato grigio Parabiago
- Gres porcellanato lappato Parabiago
- Gres porcellanato legno Parabiago
- Gres porcellanato lucido Parabiago
- Gres porcellanato marazzi Parabiago
- Gres porcellanato opaco aloni Parabiago
- Gres porcellanato per esterni Parabiago
- Gres porcellanato prezzi Parabiago
- Gres porcellanato pulizia Parabiago
- Gres porcellanato rettificato Parabiago
- Gres porcellanato sottile Parabiago
Richiedi il preventivo per Gres porcellanato Parabiago
Gres porcellanato Parabiago terrazze in esterno
Una terrazza deve affrontare un continuo attacco da parte delle intemperie e di alti fattori climatici che sono sempre molto dannosi.
I raggi del Sole diretti in estate, proprio quando contengono maggiori radiazioni solari, vale a dire raggi UVA e UVB, sono molto deterioranti per i materiali edili e tendono a scolorirli, per questo si usa anche posizionare delle tende, per proteggere il proprio immobile o la bellezza di alcuni “settori”, come una terrazza.
In questo frangete possiamo dire che il Gres porcellanato Parabiago non va mai a soffrire di questo problema e non scolorisce. Non solo, per gli inverni particolarmente rigidi, dove il gelo e la neve la fanno da padroni, il Gres porcellanato Parabiago non cede a temperature sotto lo 0° gradi, tanto che grazie alla sua flessibilità interna non subisce alcun danno, spaccatura e non perde la sua compattezza. La pioggia e l’umidità, è proprio il caso di dirlo, non gli fanno né caldo né freddo.
Un materiale migliore perfino del marmo che ha una bellezza molto affascinante ed elegante, ma che contiene tanti difetti che possono danneggiarlo e svalutare il proprio valore economico. In base a tutti i vantaggi appena proposti viene da chiedersi come mai si vadano ad usare anche altri materiali, ovviamente tutto dipende da quale sia lo stile usato in casa, dal gusto personale e da quanto vogliamo spendere.
Sicuramente il Gres porcellanato Parabiago viene preferito ad altri materiali, ma comunque costa più delle ceramiche tradizionali. Ciò nonostante possiamo dire che il Gres porcellanato Parabiago viene particolarmente apprezzato proprio per la pavimentazione che interessa terrazze, balconi e costruzioni in esterno dove non ci sono delle coperture che possano proteggere il pavimento. Se state pensando ad una nuova terrazza oppure dove ristrutturare quella esistente, potete optare per il Gres porcellanato Parabiago effetto marmo.
Le “decorazioni” che possiede questo tipo di piastrella sono quelle caratteristiche del marmo, con le stesse venature, colorazioni e difetti che lo rendono particolare ed apprezzato.
Ovviamente si tratta di una “imitazione” del marmo che ha degli effetti apprezzati e belli proprio per un alto valore estetico, ma se esso viene collocato su una terrazza, la rende sicuramente molto elegante e diventa un luogo ideale per vivere dei momenti conviviali con amici e parenti. Se poi si arricchisce anche di altri particolari, la terrazza, diventa un vero punto di richiamo di tutta la casa. L’effetto marmo è sempre molto elegante e sofisticato ed il Gres porcellanato Parabiago effetto marmo, ha tutte le caratteristiche di questa “pietra dura”, tranne il prezzo che è nettamente inferiore. Solitamente esso viene anche collocate in bagno dove si desidera andare ad avere uno stile che sia accogliente, ma che abbia molto fascino, se poi ci si abbina anche una vasca ad idromassaggio, si acquisisce un luogo ideale in cui trascorrere tanti momenti rilassanti. Non a caso, il Gres porcellanato Parabiago effetto marmo, viene preferito per decorare e abbellire questi ambienti anche per le caratteristiche antibatteriche ed igieniche che esso ha.
Gres porcellanato Parabiago utilizzato nelle SPA
Il Gres porcellanato Parabiago effetto marmo viene molto richiesto nelle SPA che desiderano fare dell’eleganza il proprio cavallo di battaglia.
Tanto apprezzato quanto utile.
In questi ambienti, usate da molte persone in diversi periodi dell’anno, occorre che si vada ad usare un materiale che abbia la sicurezza di essere molto resistente agli urti, che non si danneggi con l’acqua e che non subisca gli sbalzi termici. Nonostante il marmo possa sembrare la scelta migliore, occorre tenere ben presente che esso è tendenzialmente un a pietra che trattiene molto il freddo, quindi non piacevole se andiamo a collocarla a bordo vasca idromassaggio, ad esempio, e quindi lasciare dei ricordi spiacevoli nella mente dei clienti. Tantissime SPA hanno optato per la scelta del Gres porcellanato Parabiago effetto marmo andando ad acquisire un ottimo materiale che non necessita di una cura costante, che ha costi inferiori ma che regala una eleganza sempre molto utile.
Inoltre, le sue caratteristiche termiche lo rendono apprezzabile anche perché è maggiormente comodo per trattenere il calore e quindi essere usato al massimo delle sue possibilità.
Spazi ampi da pavimentare, allora optate per i formati grandi
I pavimenti possono essere grandi, piccoli, rettangolari e dalle forme strane, ogni uno di esse richiede un impiego di una qualche piastrella che sia adatta alle sue dimensioni.
Sicuramente, quando si ha un pavimento molto piccolo è possibile andare a lavorarci al massimo avendo la certezza di poter creare diverse forme, decorazioni e anche diversi mood.
Il motivo per cui possiamo sbizzarrire la nostra fantasia è data dalla possibilità di non avere costi alti di manodopera, ma la situazione cambia sensibilmente quando andiamo ad avere il “problema”, relativo, di spazi ampi. Costruire, rimodernare, ristrutturare o modificare un pavimento costa e, in base alle dimensioni o al materiale usato, i costi sono diversi e variabili.
Proprio per questo occorre sempre tenere presente delle spese che si hanno sulla manodopera, almeno che le piastrelle non le andiamo a posizionare da soli. Quando si parla di spazi ampi si consiglia, per risparmiare ingenti somme di denaro, di posizionare i formati grandi di Gres porcellanato Parabiago.
Si tratta di piastrelle dalle forme che possono arrivare anche ad 1 metro per 1 metro.
Esse, a differenza delle piastrelle minori, possono far risparmiare ore di manodopera poiché vengono posizionate, tramite anche dei macchinari, in modo semplice e diretto senza obbligare ad una lavorazione, per la messa in posa, che duri giorni e giorni.
Offrono anche il vantaggio di avere un ottimo pavimento molto solido e senza fughe che sono eccessivamente evidenti.
Gres porcellanato Parabiago quali sono i costi
In base a tutti i vantaggi e alle caratteristiche ottimale, viene da domandarsi quanto il Gres porcellanato Parabiago possa costare, ma non occorre temere troppo, possiamo darvi una lista dei prezzi medi per rendervi conto di quanto esso possa costare. Naturalmente molto dipende dalla varietà, dimensione e tipologia.
I costi sono tutti privi delle spese di manodopera, ma sono altamente consigliati rispetto ad altri materiali. Il Gres porcellanato Parabiago classico, vale a dire in tinta unita, con dimensioni piccole, della classica piastrella, ha un costo che varia dalle 11 alle 15 euro al metro quadro.
Si tratta di un prezzo superiore alle piastrelle in ceramica, che sono molto economiche, ma molto inferiore ad altri materiali. Se si desidera acquistare del Gres porcellanato Parabiago con effetto legno, che si trova sul mercato, il costo sale sulle 30 euro al metro quadro.
Mentre per l’effetto marmo i costi sono di 45 euro a metro quadro, ma con la possibilità di avere diverse colorazioni e venature, rimane comunque un costo inferiore al marmo originale. Per altri effetti o altre decorazioni richiedete sempre dei preventivi che siano completi anche delle spese di manodopera per sapere quanto vi costa il pavimento dei vostri sogni.
- Altezza rivestimento bagno Parabiago
- Ammoniaca gres porcellanato Parabiago
- Bagni rivestimenti Parabiago
- Bricoman pavimenti esterni Parabiago
- Bricoman pavimento esterno Parabiago
- Ceramiche marazzi Parabiago
- Ceramiche pamesa Parabiago
- Ceramiche panaria Parabiago
- Ceramiche saime Parabiago
- Come lavare il gres porcellanato Parabiago
- Come pulire gres porcellanato Parabiago
- Come pulire il gres porcellanato Parabiago
- Come pulire il gres porcellanato opaco Parabiago
- Come pulire il gres porcellanato ruvido Parabiago
- Faretti led incasso pavimento esterno Parabiago
- Finto parquet gres porcellanato prezzi Parabiago
- Gradini per scale in gres porcellanato prezzi Parabiago
- Idee rivestimento bagno Parabiago
- Ikea pavimento esterno Parabiago
- Iperceramica rivestimenti bagno Parabiago
- Leroy merlin pavimenti esterni Parabiago
- Leroy merlin rivestimenti bagno Parabiago
- Mattonelle gres porcellanato Parabiago
- Piastrelle effetto legno Parabiago
- Piastrelle effetto marmo Parabiago
- Piastrelle effetto pietro Parabiago
- Piastrelle gres porcellanato Parabiago
- Piastrelle gres porcellanato prezzi Parabiago
Grès porcellanato Parabiago
Le piastrelle in grès porcellanato sono ottenute tramite il processo di sinterizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia, materie prime che vengono prima macinate (trasformate in barbottina), poi finemente atomizzate fino a raggiungere una polvere a granulometria omogenea adatta alla pressatura.
Tipologie di grès porcellanato
- Grès naturale
- Grès smaltato
Grès porcellanato naturale
Il grès naturale Parabiago, anche conosciuto come grès tecnico, ha un effetto marmorizzato del tutto simile al marmo naturale e mantiene le caratteristiche tecniche del grès porcellanato.
La cottura avviene ad una temperatura tra i 1150 e i 1250 ºC in forni lunghi sino a 140 m dove la materia prima è portata gradualmente alla temperatura massima, lì mantenuta per circa 25-30 minuti, e sempre gradualmente viene raffreddata sino a temperatura ambiente. Il processo di cottura determina la ceramizzazione/greificazione dell’impasto, attribuendone le tipiche caratteristiche di resistenza alle abrasioni, impermeabilità e longevità.
Durante la cottura avvengono però varie deformazioni sulla materia precedentemente pressata. Il restringimento dimensionale post cottura si aggira intorno a un 7%, per cui i prodotti di maggiori dimensioni (60×60 cm, 120x120cm) vengono solitamente rettificati tramite mole ad umido, successivamente alla cottura. Al termine della fase di cottura le piastrelle vengono suddivise per classi omogenee di calibro e tono. Il materiale non pienamente conforme ai parametri dettati dalle norme UNI viene declassato (2ª, 3ª scelta, stock, ecc.).
Con le tecnologie produttive si possono ottenere piastrelle con formati variabili da 5×5 a 150×300 cm, con spessori da 3 a 20 mm, che possono essere smaltate e non smaltate. L’impasto di porcellanato, nella norma di colore beige chiaro, può anche venire colorato nella fase di atomizzazione per cui il prodotto finito viene chiamato colorato in massa, prodotto di caratteristiche eccellenti sia per uso domestico, sia per uso pubblico.
Tecnicamente le norme UNI definiscono porcellanato la ceramica che possiede un coefficiente di assorbimento all’acqua minore dello 0,5% (UNI EN 176 ISO BI)
Grès porcellanato smaltato
Il grès smaltato, si differenzia dal grès naturale per la varietà di colori, stili, formati, decori e “texture” che possiamo riscontrare solo nella ceramica smaltata.
Aspetto tecnico
I prodotti ceramici a superficie smaltata, nei quali si riescono a distinguere, in sezione, il supporto, (che determina le caratteristiche di resistenza meccanica della piastrella) e lo smalto (che ne determina l’aspetto estetico e le caratteristiche di usura)
Nel grès porcellanato Parabiago naturale superficie e massa sono identiche: la piastrella in grès presenta una continuità di composizione tra superficie e supporto e l’usura riporta alla superficie uno strato identico al precedente, senza alterare le caratteristiche estetiche e funzionali del pavimento. La superficie vetrificata, parte integrante della struttura della piastrella, fa del grès un materiale dotato di un’estetica elegante e durevole nel tempo.
Aspetto commerciale
La dicitura grès porcellanato smaltato Parabiago è sinonimo di:
- Resistenza agli agenti atmosferici che possono mettere a dura prova le piastrelle;
- Resistenza al fuoco in caso di incendio e non rilascio di sostanze tossiche nell’aria;
- Resistenza a rottura per sbalzi termici dato un assorbimento d’acqua inferiore al 3%;
- Superficie antisdrucciolo sia sull’asciutto sia sul bagnato.
Il grès porcellanato smaltato risulta facile da pulire e particolarmente resistente allo sporco e alle macchie grazie alla smaltatura che impedisce al pigmento della macchia di entrare nei pori della piastrella.
Lo smalto ha così una funzione di copertura dei pori naturali della ceramica in grès porcellanato oltre che una funzione estetica, caratteristiche determinanti che rendono il grès smaltato un rivestimento da pavimenti molto apprezzato.
Mentre il grès naturale ha un aspetto marmorizzato, il grès porcellanato smaltato viene offerto in un’ampia varietà di colori.
Per quanto riguarda la gamma cromatica con le relative tonalità, il grès porcellanato smaltato, come tutte le piastrelle smaltate, non conosce limiti, mentre il grès porcellanato non smaltato presenta una scelta di colori molto più limitata, dal momento che il colore è lo stesso per l’intera massa della piastrella.
Altra caratteristica delle mattonelle in grès porcellanato smaltato Parabiago è la facilità con cui possono essere decorate.
(fonte Wikipedia)
Siamo il partner ideale per privati, ma anche per aziende e professionisti del settore alla ricerca di prodotti come Gres porcellanato Parabiago